Articoli

90% di plastica riciclata per realizzare la bambola più famosa del mondo.

 

L’azienda statunitense Mattel ha da poco lanciato la sua nuova linea di Barbie chiamata “Barbie Loves the Ocean”, una collezione di bambole i cui corpi sono realizzati per il 90% in plastica riciclata proveniente da corsi d’acqua presenti in zone prive di sistemi formali di raccolta dei rifiuti. Il progetto si inserisce nell’ambito della campagna “The Future of Pink is Green” in linea con l’obiettivo dell’azienda: realizzare tutti i prodotti e gli imballaggi in plastica riciclata, riciclabile o a base biologia entro il 2030.  Da diversi anni la Mattel è impegnata in iniziative sostenibili come il Mattel PlayBack, un programma di recupero circolare di giocattoli usati che, se correttamente trattati, possono trasformarsi in materie plastiche utili a realizzare nuovi prodotti.

Le nuove Barbie Loves the Ocean hanno lo scopo di sensibilizzare i più piccoli su temi come l’inquinamento e la salvaguardi dell’ambiente e ispirare uno stile di vita che faccia bene al Pianeta. Flaconi, bottiglie, contenitori e altri rifiuti in plastica trovano nuova vita nella bambole e in tutti i loro accessori.

 

Video promo Mattel: https://www.youtube.com/watch?v=EBGIukcDjjU

Mattel Instagram Profile: https://www.instagram.com/p/CP8ikMUnD9M/

Mattel PlayBack: https://www.mattel.com/en-us/playroom/playback

 

 

Salva un sacchetto, salva l’ambiente.

Anche nel 2021 CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, in collaborazione con FIDA, Federdistribuzione e Confommercio, promuove la campagna di educazione ambientale “Salva un sacchetto. Salva l’ambiente”. Dallo scorso 15 marzo, molte catene della Grande Distribuzione italiana, oltre alla piccola e media distribuzione, hanno dato il via alla campagna promozionale per un utilizzo responsabile dei sacchetti per la spesa. L’obiettivo principale dell’iniziativa è far comprendere l’importanza della corretta gestione del ciclo di vita dei sacchetti di plastica e bioplastica.

“Il nostro comportamento di ogni giorno può fare la differenza nel combattere gli sprechi, per poter gestire correttamente il fine vita di un numero sempre maggiore di imballaggi. E’ parte del ruolo istituzionale del Consorzio promuovere modalità di utilizzo e recupero dei sacchetti corrette e virtuose. Il loro abbandono va combattuto con iniziative concrete e con un’adeguata attività di informazione e sensibilizzazione”. Così commenta la campagna #controglisprechi Luca Ruini, Presidente CONAI.

Nel corso dell’iniziativa verrà posta l’attenzione su tre tipologie di sacchetti: quelli in bioplastica per gli alimenti sfusi (utilizzati principalmente nei reparti di ortofrutta), quelli in bioplastica per il trasporto delle merci acquistate (distribuiti solitamente alle casse dei supermercati) e quelli in plastica tradizionale da riutilizzare più volte per la spesa. I primi due modelli si possono riusare per la raccolta differenziata dell’organico dei rifiuti domestici, in questo modo torneranno in natura sotto forma di compost. La terza tipologia di sacchetto, una volta rotto, va differenziato nella raccolta della plastica.

Grazie all’attività del sistema COANI, nel 2019 in Italia è stato riciclato il 70% dei rifiuti provenienti dagli imballaggi. Per approfondire e aiutare a diffondere il messaggio #controglisprechi è disponibile un video dedicato a questa interessante iniziativa.

Per maggiori informazioni: https://www.conai.org/comunicazione/shopper/
VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=xE_Gv-o4yxU